La vigilanza del cortile scolastico all’ingresso e all’uscita degli alunni è una responsabilità condivisa tra insegnanti e personale ausiliario (collaboratori scolastici).
Responsabilità degli Insegnanti:
Gli insegnanti devono essere in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e assistere all’uscita degli alunni. Devono vigilare sugli alunni durante i periodi di ricreazione, negli intervalli d’ora e nella mensa scolastica se compresa nell’orario d’obbligo. La vigilanza si estende anche agli alunni che si trovano nei corridoi o negli atri durante i periodi di riposo.
Responsabilità del Personale Ausiliario:
Il personale ausiliario ha compiti di accoglienza e sorveglianza nei confronti degli alunni nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione. Devono anche vigilare sugli alunni durante il pasto nelle mense scolastiche e collaborare con i docenti.
Norme Integrative:
Le norme giuridiche regolamentari possono essere integrate mediante disposizioni impartite dal Dirigente Scolastico o inserite nel regolamento d’Istituto, approvato dal Consiglio di Circolo o Istituto.
In sintesi, la vigilanza del cortile scolastico all’ingresso e all’uscita degli alunni è regolata da norme che coinvolgono sia gli insegnanti che il personale ausiliario, con eventuali disposizioni aggiuntive definite dal regolamento d’Istituto.
Leave A Comment