Il Dirigente scolastico ha la facoltà di negare la concessione di ferie o permessi retribuiti in presenza di motivate esigenze di servizio, quali la partecipazione a riunioni o lo svolgimento di attività programmate dalla scuola.
Tuttavia, non è previsto che il Dirigente possa disporre ferie d’ufficio senza il consenso del personale docente. Le ferie devono infatti essere richieste dagli interessati e sono generalmente fruite durante i periodi di sospensione delle attività didattiche, come le vacanze scolastiche.
Questa modalità consente di bilanciare le necessità organizzative della scuola con i diritti del personale, assicurando una corretta gestione delle assenze.
Per maggiori dettagli è opportuno fare riferimento al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto scuola e consultare eventuali indicazioni specifiche fornite dall’amministrazione scolastica.
Leave A Comment