Se lavori nel mondo della scuola e stai per sposarti, sappi che hai diritto a un periodo di congedo retribuito appositamente previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto scuola.
Ecco una guida semplice e completa su come funziona:
🗓 Durata
Hai diritto a 15 giorni consecutivi di congedo matrimoniale, che includono anche i giorni festivi e non lavorativi.
✍️ Come Fare Richiesta
Dovrai presentare una richiesta scritta al dirigente scolastico almeno 6 giorni lavorativi prima dell’inizio del congedo. Alla richiesta va allegata la documentazione che attesti la data del matrimonio.
💰 Retribuzione
Durante il congedo per matrimonio, la tua retribuzione rimane integra: non subirai alcuna decurtazione dello stipendio.
📅 Quando Può Essere Fruito
Il congedo va fruito in un periodo che comprenda la data delle nozze, ma può anche iniziare subito dopo, purché in un intervallo temporale ragionevole e coerente con l’evento.
📄 Documentazione al Rientro
Al termine del congedo, è necessario presentare il certificato di matrimonio per confermare l’avvenuta celebrazione e completare la pratica.
Leave A Comment