Anche per il 2025 viene confermata e prorogata fino al 31 dicembre la procedura straordinaria di assunzione su posti di sostegno vacanti e disponibili, rivolta ai docenti inseriti nella prima fascia GPS o elenchi aggiuntivi.
🗓️ Scadenze e modalità
Le domande si presentano esclusivamente online tramite la piattaforma “Istanze On Line (POLIS)”:
- Apertura: 17 luglio ore 10:00
- Chiusura: 30 luglio ore 14:00
⚠️ Attenzione: chi non presenta domanda o non indica tutte le sedi disponibili è considerato rinunciatario. L’assegnazione di una sede blocca la partecipazione ad altre supplenze per l’anno scolastico 2025/26.
Anche il personale di ruolo può partecipare, se ha superato l’anno di prova, secondo quanto previsto dal CCNL (articoli 47 e 70).
🧭 Come funziona l’assegnazione: Fasi Provinciale e Interprovinciale
Gli USR pubblicano il contingente dei posti disponibili e procedono con una assegnazione automatica.
- I candidati assegnati devono accettare entro 5 giorni.
- La mancata accettazione comporta la decadenza.
🔁 Per la fase interprovinciale, gli USR pubblicheranno le sedi vacanti entro il 13 agosto. Le domande andranno presentate tra:
- 14 agosto ore 10:00 e
- 19 agosto ore 9:00
Come nella fase provinciale, l’assegnazione esclude da ulteriori supplenze.
👩🏫 Continuità per i Docenti su Sostegno (a.s. 2025/2026)
Chi ha lavorato fino al 31 agosto o al 30 giugno 2025 (anche con spezzone orario) può essere confermato nella stessa sede.
La procedura prevede:
- Istruttoria del dirigente scolastico
- Domanda su POLIS da parte del docente
- Verifica finale da parte dell’ufficio scolastico
⚠️ L’accettazione è vincolante: chi conferma non può partecipare ad altre assegnazioni.
📚 Supplenze: come funzionano gli incarichi
I contratti possono essere:
- Annuali (fino al 31 agosto)
- Temporanei fino al termine delle lezioni (30 giugno)
- Temporanei per altre necessità
Le assegnazioni seguono quest’ordine:
- Graduatorie ad Esaurimento (GAE)
- GPS
- Graduatorie di istituto (per supplenze brevi)
📢 Interpello: cos’è e quando si attiva
Se le graduatorie sono esaurite, le scuole possono avviare procedure di interpello (art. 13, comma 23 dell’OM). Gli avvisi devono indicare:
- Inizio incarico, durata, orario e sede
- Titoli richiesti
- Modalità e scadenze per presentare la candidatura
❌ Non può partecipare chi ha già un incarico a tempo determinato o è stato assegnato tramite procedure ordinarie.
📌 Disposizioni particolari
- Secondaria: ore pari o inferiori a 6 settimanali vanno prima ai docenti già in servizio che devono completare l’orario.
- Primaria: si integra l’orario di programmazione anche per i posti di educazione motoria e sostegno.
Infine, la circolare ricorda l’importanza della verifica delle dichiarazioni: in caso di irregolarità, sono previste sanzioni.
Se hai bisogno di aiuto per la compilazione su POLIS o per capire come funziona la tua situazione specifica, scrivici nei commenti o contattaci direttamente: ti aiutiamo passo dopo passo.
Leave A Comment