Quando un dipendente scolastico — docente o personale ATA — si ammala, deve seguire una precisa procedura prevista dal CCNL Scuola e dalle disposizioni dell’INPS. Conoscere i propri doveri è fondamentale per evitare sanzioni e garantire la corretta gestione dell’assenza.
Ecco i principali adempimenti da rispettare:
1. Avvisare subito la scuola
Il primo passo è comunicare tempestivamente l’assenza, possibilmente prima dell’inizio del turno di servizio.
La comunicazione può avvenire per telefono o e-mail, seguendo le prassi stabilite dall’istituto. Se già nota, è utile indicare anche la presunta durata della malattia.
2. Certificato medico telematico
Non serve più consegnare il certificato cartaceo: sarà il medico curante a trasmetterlo direttamente all’INPS in modalità telematica.
Il dipendente deve:
- verificare che l’invio sia andato a buon fine;
- comunicare alla segreteria della scuola il numero di protocollo del certificato;
- controllare che nel certificato sia indicato l’indirizzo esatto di reperibilità.
3. Rispetto delle fasce di reperibilità
Durante la malattia è obbligatorio essere reperibili per eventuali visite fiscali INPS. Le fasce orarie da rispettare sono:
- Mattina: dalle 10:00 alle 12:00
- Pomeriggio: dalle 17:00 alle 19:00
L’obbligo vale tutti i giorni, compresi sabati, domeniche e festivi.
4. Cambio di domicilio durante la malattia
Se durante il periodo di malattia ci si trasferisce in un altro indirizzo (ad esempio per ricevere assistenza da un familiare), occorre informare immediatamente la scuola, specificando il nuovo domicilio di reperibilità.
5. Assenza alla visita fiscale: come giustificarla
Nel caso in cui non si fosse presenti al domicilio durante la visita del medico fiscale, è necessario fornire una giustificazione valida e documentata, come:
- una visita specialistica;
- un ricovero urgente;
- altri motivi di salute comprovabili.
In assenza di giustificazione, il dipendente rischia la perdita del trattamento economico previsto durante la malattia.
📌 In sintesi: comunicazione tempestiva, certificato telematico, rispetto delle fasce orarie e corrette giustificazioni sono i pilastri della gestione di un’assenza per malattia nella scuola.
Leave A Comment